Skip to content

Sensori di temperatura Modbus

Cos'è un sensore di temperatura Modbus?

Un sensore di temperatura MODBUS è un sensore di temperatura abbinato ad un trasmettitore digitale. La comunicazione con l’unità master avviene attraverso il protocollo MODBUS. I nostri trasmettitori MODBUS hanno lo stesso formato compatto dei nostri trasmettitori 4-20 mA e 0-10 V. 

Perché usare il Modbus?

Con i nostri sensori e moduli trasmettitori MODBUS RTU, puoi connettere diversi dispositivi su di una sola linea, occupando un solo ingresso del PLC. In aggiunta puoi anche risparmiare una costosa scheda di ingresso per il PLC visto che sempre più modelli dispongono già di un interfaccia seriale RS485.

Inoltre puoi accedere a più valori misurati su ogni dispositivo. Questo non solo permette di usare il sensore RS485 combinato temperatura/umidità; ma consente anche l’accesso ad importanti dati di servizio che possono aiutare per la manutenzione predittiva.

Sensori e Convertitori MODBUS

Scopri i prodotti

Convertitore di temperatura MODBUS RTU (RS485) per sonda RTD

Convertitore MODBUS RTU con ingresso Pt100/Pt1000

Serie: EVO040
Campo di Misura: -200 a 850 °C
Protocollo: MODBUS RTU (RS485)
Connessione: 2x connettore M12
Sensore di temperatura RS485 Pt100 MODBUS RTU

Pt100 MODBUS RTU con attacco al processo G1/8"

Serie: ESTP
Campo di Misura: -50 a 110 °C
Protocollo: MODBUS RTU (RS485)
Connessione: connettore M12
Sensore di temperatura MODBUS Pt100 RS485

Pt100 MODBUS RTU con sonda ad isolamento minerale

Serie: EOSI
Campo di Misura: -50 a 350 °C
Protocollo: MODBUS RTU (RS485)
Connessione: connettore M12

Mettiti in contatto con

Picture of Rino Cappelli

Rino Cappelli

Modulo trasmettitore I2C MODBUS

Convertitore MODBUS RTU con ingresso I2C

Serie: EVO032
Campo di Misura: -/-
Protocollo: MODBUS RTU (RS485)
Connessione: 2x connettore M12
Sensore I2C di temperatura e umidità

Sensore combinato temperatura/umidità I2C

Serie: EVO033
Temperatura: -40 a 125 °C
Umidità: 0 a 100 %
Protocollo: I2C
Connessione: connettore M12
Sensore di luminosità ambientale I2C

Sensore di luminosità ambientale I2C

Serie: EVO035
Campo di Misura: 0 a 167 lx
Protocollo: I2C
Connessione: connettore M12

Accessori per sensori Modbus

Per configurare i nostri sensori e trasmettitori di temperatura Modbus RTU è necessario il kit di configurazione EVOPLATFORM SET. Il set contiene un adattatore USB e un software per PC Windows. Per collegare più dispositivi tra loro, consigliamo il nostro distributore T per cavi Modbus RS485.

Con i nostri sensori e moduli trasmettitori MODBUS RTU , puoi connettere diversi dispositivi su di una sola linea, occupando un solo ingresso del PLC

Mettiti in contatto con i nostri esperti

Completa il form ti ricontatteremo entro 2 gorni lavorativi

Dati di contatto

Picture of Rino Cappelli

Rino Cappelli

Sensore di temperatura Modbus: domande frequenti

La comunicazione digitale è meno soggetta a disturbi e perdite di segnale. Inoltre, è possibile collegare più sensori e dispositivi con una sola linea di connessione (RS-485). Ciò semplifica l’installazione e consente di risparmiare sui costi. Questo vale anche per i PLC: la maggior parte di essi è già dotata di un’interfaccia seriale RS485, quindi non sono più necessarie schede di ingresso analogiche.

Utilizzando Modbus, i trasmettitori e i sensori possono essere configurati, monitorati e diagnosticati a distanza. Ciò non è possibile con i segnali analogici. I dispositivi possono anche trasmettere informazioni aggiuntive come lo stato del dispositivo, i codici di errore o eventuali dati di calibrazione. E naturalmente un secondo valore misurato, come nel caso del nostro sensore combinato di temperatura e umidità.

Sì, i nostri sensori e trasmettitori Modbus RTU sono dotati di quattro LED che consentono di visualizzare in ogni momento lo stato dei dispositivi.

I nostri sensori e trasmettitori di temperatura Modbus RTU sono disponibili in tre diverse versioni:

Come trasmettitore Modbus RTU puro con connettori M12 su entrambi i lati. Questo trasmettitore è compatibile con tutti i sensori di temperatura Pt100 / Pt1000 con connettori M12. Se avete bisogno di un sensore adatto, vi consigliamo le nostre termoresistenze con isolamento minerale.

Come sensore a vite con trasmettitore Modbus RTU integrato. Il sensore compatto a vite è una buona scelta se si desidera inserire il sensore nel processo utilizzando una filettatura esistente.

Come termoresistenza ad isolamento minerale con trasmettitore Modbus RTU integrato. Il sensore con isolamento minerale è una buona soluzione per spazi di installazione particolarmente stretti, perché è flessibile. È inoltre estremamente robusto e ha un intervallo di temperatura molto ampio.

Per la configurazione è necessario il kit di configurazione EVOPLATFORM SET. Il set contiene un adattatore USB e un software per PC Windows.

In linea di principio, è possibile misurare temperature molto elevate, fino a 350 °C, soprattutto con la sonda ad isolamento minerale con trasmettitore integrato. Tuttavia, è necessario scegliere un sensore sufficientemente lungo in modo da non mettere in pericolo l’elettronica e la plastica. L’involucro con l’elettronica resiste a temperature fino a 85 °C. I nostri esperti saranno lieti di consigliarvi sulla scelta della lunghezza giusta!

Produciamo i nostri sensori di temperatura Modbus RTU presso la nostra sede centrale di Cremona, in Italia. Per voi questo significa distanze ridotte, logistica semplice e tempi di consegna rapidi.

Per quanto riguarda il tempo di risposta di un sensore, vale la seguente regola empirica: se si raddoppia il diametro, si quadruplica il tempo di risposta. Scegliete quindi il diametro con saggezza!

Come per tutti i sensori di temperatura, la lunghezza di immersione deve essere almeno 5 volte il diametro del sensore per evitare ponti termici.